Campsirago

Presso il Borgo medievale di Campsirago, spazi a disposizione della collettività grazie a Karibuny e al Gruppo Volontari Burolla.

Nel 1998 Karibuny scopre Campsirago e con altre realtà del territorio collabora alla nascita del “Comitato Campsirago” che blocca una speculazione edilizia sul Monte do Brianza. Nel mese di marzo 2013 Karibuny ha sottoscritto con il Comune di Colle Brianza una convenzione per l’utilizzo e la gestione degli spazi del “Centro permanente per il volontariato e per l’ambiente”, situato nella splendida cornice di Campsirago di Colle Brianza, sulla dorsale del S. Genesio.

arco  Gli spazi a nostra disposizione sono composti da un appartamento (cucina, soggiorno, due camere e bagno), due locali disimpegno, un salone con annesso portico oltre a un terreno pianeggiante di circa 2000mq.

Oltre a programmare attività educative fruibili dalla cittadinanza, ci siamo impegnatialla manutenzione delle aree in gestione (sfalcio erba, pulizia, manutenzione ordinaria).

Dopo 3 anni di lavoro apre La Crisalide, la foresteria solidale a disposizione di privati, gruppi, associazioni: 18 posti letto, cucina attrezzata, salone per incontri e una proposta di prodotti del commercio equo, biologici, a Km0 per i vostri incontri. A breve verrà completata la ristrutturazione con un bagno accessibile a persone diversamente abili, eliminando contemporaneamente tutte le barriere architettoniche.

Vi ricordiamo gli appuntamenti fissi di Campsirago!

Festa di primavera, dedicata ai residenti e agli “amici di Campsirago”, con l’inizio dell’attività orticola.

Festa delle cooperative, il primo fine settimana di giugno; è un occasione per conoscerci e per promuovere le attività svolte da Karibuny, dal gruppo Volontari Burolla e dalle realtà che operano a Campsirago.

Il giardino delle esperidi, organizzato ogni anno dai nostri partner e “vicini di casa”, ovvero da Scarlattine Teatro, a partire da metà giugno.

La mitica Festa della Burolla, ogni anno la terza settimana di ottobre. Special guest, ovviamente, la burolla, accompagnata da teatro, musica, animazioni e laboratori per bambini, un mercatino di produttori e artigiani del territorio e ovviamente tanta e buona cucina a Km zero. Quest’anno, grazie al ricavato della Festa della burolla, verranno finalmente sistemati i bagni accessibili a persone diversamnete abili!

Puoi seguire @campsirago su Facebook!